|
Fra queste c´era LA VOLIERA ,costruita su un´isolae la vetta di conigli dove vivevano
i conigli, che peró con getto d´acqua regolabile potevano essere cacciati davanti gli occhi
dei visitatori eventualmentedei cacciatori, in cimadella vetta si trovavala statua della dea
Dianae attorno alla vette c´erano le statue di quattro continenti.Poi c´era il settoredella
fagianiera e attraverso il cortile del poderesi arrivava all´orangeria, sopra la sua piscinetta
riposava la statua dello sdraiato dio Nettuno cheé poi stata usata nel giardino del castello
come Moravo. Da qui si ritornava al colonnato.
|
|

|
|